MISSION

Essere Studenti Ambasciatori del Parlamento europeo significa saperne di più sulle opportunità di carriera nell’UE e farle conoscere agli altri studenti, ma anche creare una meravigliosa rete di contatti tra ragazzi in tutta Europa.

Lavoriamo perché l’Europa torni ad essere un grande sogno, un crocevia di popoli e di culture, un approdo certo per i diritti delle persone, appunto un luogo della libertà, della fraternità e della pace.

Abbiamo assistito con tutto il gruppo ai funerali di David Sassoli, alle nuove elezioni del Presidente del Consiglio europeo. Abbiamo inoltre seguito da vicino, attraverso vari incontri e seguendo le pagine social, i passi della UE di oggi e come si è evoluta nel tempo. Ma soprattutto, stiamo imparando a conoscere il nostro presente nella Comunità, affinché possiamo migliorare il nostro futuro nel continente.

Essendo Cittadini europei abbiamo diritti molto importanti come il diritto alla libera circolazione e soggiorno, in tutti gli stati che hanno aderito alla riforma Schengen nel 1985, il diritto al voto, il diritto di petizione e molti altri.

Ma oltre ai diritti ci sono anche dei doveri altrettanto importanti da rispettare come il dovere di non discriminazione in base alla nazionalità, dovere di rispettare l’espressione della cultura altrui, dovere di contribuire alla salvaguardia dell’ambiente etc.

Il nostro compito è diventare dei portavoce consapevoli e responsabili di tutto ciò.